Pittoscultura su Marmo, raffigurante l'uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci, il Graffito e stato realizzato su lastra di marmo cm. 34 x cm. 25 x cm. 1.6


380 


Ulteriori informazioni


La "pittoscultura" è un termine coniato dall'artista italiano Enrico Baj per descrivere una tecnica che si pone a metà strada tra la pittura e la scultura. Si tratta di un'opera d'arte bidimensionale, come un quadro, ma realizzata con elementi tridimensionali. L'artista applica sul supporto nel nostro caso sulla pietra o sul marmo, creando un'opera che ha sia le caratteristiche di una pittura (superficie, colore, composizione) che quelle di una scultura (rilievo, profondità, materiali diversi). L'obiettivo della pittoscultura è quello di rompere la barriera tra pittura e scultura, esplorando la possibilità di un'arte che non sia né completamente piatta né completamente a tutto tondo, ma che giochi con le ombre, la luce e la consistenza dei materiali per creare un'esperienza visiva e tattile più complessa e dinamica.